Ficus rigoglioso: il facile trucco che risolve ogni problema di coltivazione

Il ficus, è da sempre una delle piante ornamentali più amate e usate in casa. E’ perfetto come complemento di arredo, senza contare il fatto che, posizionarlo in alcune zone della casa, serve a dare quel tocco di verde, che fa splendere ogni stanza. Per questo, è anche importante, curarlo nel modo giusto.

Ficus: perchè è una pianta cosi amata

Le sue foglie ovali e grandi, di un verde brillante, lo aiutano ad essere una delle piante più amate in assoluto. Originario dell’Asia, ama il clima tropicale. In se, racchiude tutte le caratteristiche che si cercano, per una pianta da avere in casa. Anche per via del fatto, che è adatto, anche a chi

Immagine selezionata

non ha il pollice verde. Non ha bisogno di cure particolari. La sola cosa che si deve fare, è tenere conto di alcune accortezze, che servono a dare forza, e tenere sotto controllo, la salute del ficus. E il gioco è fatto. Tra le sue caratteristiche, inoltre, ci sta anche quella di emettere ossigeno.

Per cui, averlo in casa, non solo è una bellezza per gli occhi, ma aiuta anche a tenere l’aria della casa salubre, eliminando l’inquinamento. Questa pianta, è in grado di assorbire l’aria inquinata, e restituire, qualcosa di decisamente più sano rispetto a prima. E lo fa, per tutto l’anno.

Dove posizionare il ficus?

Il ficus ama la luce diretta del sole, per esempio in estate, una soluzione ottimale, è quella di metterlo fuori casa. Ma attenzione a non esagerare, se è troppo diretta, le foglie rischiano di bruciarsi, per cui, serve sempre un poco di moderazione. La posizione ideale, a prescindere dal periodo dell’anno,

Immagine selezionata

è quella di tenere la pianta del ficus in casa, o in appartamento. Magari vicino alle finestre, per fare in modo che sia colpita dalla luce, ma che non le arrivi in modo troppo diretto. Inoltre, un consiglio utile, è quello di ruotare il vaso di tanto in tanto, cosi che le foglie possano godere del sole.

Ancora meglio, se i raggi del sole, vengono filtrati dal vetro delle finestre. Nel caso in cui, vi rendiate conto, che le foglie stiano ingiallendo, lo cadendo con una certa frequenza, è bene capire che la causa, è sempre la cattiva esposizione solare. Per cui, si deve modificare qualche cosa, di certo.

Cosa fare se perde foglie?

Come detto prima, il ficus, ha bisogno di un clima caldo e umido. La temperatura ideale, da avere in casa, è di 18 o al massimo 22 gradi. Con una particolare attenzione nel corso dell’inverno, quindi quando il clima e le temperature scendono. Il rischio di troppo freddo o gelate, non va bene.

Immagine selezionata

Anche l’innaffiatura è fondamentale, il ficus si deve bagnare ma senza esagerare. Questo, per via del fatto, che la troppa acqua porta al marciume delle radici. Poi, la quantità di acqua dipende anche dalla temperatura, a cui è esposta la pianta. Per cui: in estate ha sicuramente bisogno di più acqua.

Ma nel periodo in cui le temperature si abbassano, le cose cambiano. La frequenza, con cui si innaffia deve diminuire. Per cui, se la temperatura è intorno ai 10 gradi, è anche bene cercare di annaffiare, solo una volta al mese e basta. Non si deve mai esagerare, quando non è necessario farlo.

Cosa fare in caso di malattia

Una grande attenzione, è quella che si deve dare al terriccio. Il terriccio ideale per il ficus è quello ben drenato e fertilizzato. La pianta, va concimata con una frequenza regolare, in caso contrario, la sua crescita potrebbe essere limitata. E poi, ci si deve assicurare, che non ci sia ristagno idrico.

Immagine selezionata

La troppa acqua porta a fare marcire le radici. Un consiglio, è sempre quello di controllare, che il vaso, abbia i fori di scolo che funzionano. E che siano sempre aperti, e che quindi permettano all’acqua di potere fuoriuscire nel modo corretto. E andare nel sottovaso, in modo preciso, senza intoppi.

Infine, un altro accorgimento, è quello di mettere un vaso con cocci e ghiaia. Anche se gli esperti del settore, consigliano di usare un poco di argilla espansa. Ma si tratta di un sistema non facile da gestire, che per chi non ha il pollice verde, potrebbe portare a qualche problema.

Lascia un commento