
Le erbacce sono un problema sicuramente molto fastidioso per ogni giardiniere, soprattutto perché possono interessare sia il giardino che l’orto. Nonostante ci siano in commercio molti prodotti chimici, non tutti sono disposti ad inquinare, ed per queste persone che vogliamo riportarvi un metodo naturale e molto potente che sfrutta il sale. Ecco di cosa stiamo parlando.
Perché il sale è efficace
Prima di tutto bisogna che vi spieghiamo la caratteristica che rende il sale uno dei migliori ingredienti per il diserbo naturale. Stiamo parlando della sua azione disidratante che va ad interessare in maniera diretta le radici delle piante infestanti, impedendogli quindi l’assorbimento di acqua e nutrienti. Si tratta di un processo che permette una eliminazione totalmente naturale.

Ma oltre alla sua importante efficacia, il sale è un prodotto economico che si può trovare molto facilmente. Inoltre, è importante sottolineare che rispetto ai diserbanti presenti in commercio, il sale non contiene agenti tossici, e ciò lo rende utilizzabile nei giardini che vengono spesso frequentati da bambini e animali domestici che potrebbero entrarci in contatto.
Nonostante questo, è sempre molto importante sottolineare che deve essere utilizzato con molta attenzione. Poiché una presenza eccessiva di sale nel terreno, può rendere molto più difficile la crescita di nuove piante e l’alimentazione delle piante desiderate. Proprio per questo motivo è molto importante applicarlo solamente nelle zone dove si vogliono eliminare le erbacce.
Come preparare il diserbante al sale
Prima di spiegarvi quello che è il processo di preparazione, è ovviamente necessario spiegarvi quelli che sono gli ingredienti necessari. Ecco quindi la lista degli ingredienti: 1 kg di sale grosso; 5 litri di acqua calda; 1 litro di aceto di vino bianco (utile se volete aumentare l’efficacia del diserbante); succo di limone (anch’esso per aumentarne l’efficacia).

A questo punto, dopo avervi elencato quelli che sono gli ingredienti necessari per produrre il vostro diserbante fai da te al sale, ecco i passaggi necessari: Prima di tutto dovrete sciogliere il sale nell’acqua calda, mescolando fino a quando non si sarà completamente sciolto. Successivamente aggiungete l’aceto di vino e il succo di limone, continuando a mescolare ed infine, versate la soluzione in un contenitore con spruzzatore.
Si tratta di una miscela che è molto efficace se viene applicata direttamente sulle foglie e sulle radici delle erbacce. Inoltre, ci teniamo a consigliarvi anche di applicarlo durante le giornate in cui il sole è predominante, così che il processo di disidratazione avviato dal sale possa avere un’importante accelerata.
Dove e come applicare
L’applicazione del diserbante al sale deve essere mirata, così da evitare che anche le piante desiderate vengano intaccate dal processo di disidratazione. Il sale è un ottimo elemento per eliminare le erbacce tra le fessure dei marciapiedi, lungo i vialetti oppure nel zone dove non si vuole far crescere della vegetazione.

Se invece state cercando un modo per avere dei risultati ancora migliori vi possiamo consigliare di applicare il diserbante durante le ore più calde della giornata. Questo perché il sole aiuta il processo di sale, favorendo la disidratazione delle piante infestanti e quelle non desiderate. Anche in questo caso è necessario prestare particolare attenzione.
Infine, se volete un ulteriore metodo molto efficace è la semplice applicazione ripetuta. Spruzzando il diserbante una volta alla settimana, per circa 2-3 settimane, potrete avere la garanzia che l’eliminazione delle erbacce sia completa e inoltre, in questo modo potrete impedire a queste ultime di ricrescere nel breve periodo.
Un diserbante naturale e potente
Il diserbante fai da te al sale è una soluzione naturale particolarmente efficace e sostenibile, che permette l’eliminazione delle erbacce senza dover utilizzare dei prodotti chimici aggressivi ed inquinanti. Con pochi e semplici ingredienti di origine naturale è possibile ottenere un risultato duraturo e soprattutto rispettoso dell’ambiente che vi circonda.

Nonostante questo, riteniamo opportuno sottolineare che deve essere utilizzato con molta attenzione così da evitare la compromissione del terreno e della sua fertilità. Applicarlo con attenzione e nelle zone necessarie è un ottimo metodo per ottenere un giardino pulito e soprattutto ordinato, senza aver paura degli effetti collaterali, come invece dovreste averne con l’uso di sostanze chimiche.
La sperimentazione dei metodi naturali di diserbo è un passo molto importante per abbracciare quelle che sono delle gestioni più ecologiche degli spazi verdi. Non dovrete fare altro che avere pazienza e costanza, così da poter avere un giardino sempre pulito, ordinato e libero dalle erbacce senza aver paura di aver inquinato l’ambiente.