
Ci sono diverse piante che riescono a resistere alla siccità. Si tratta di piante che sono perfette per poter curare un giardino anche se si ha il “pollice nero” vale a dire la totale inesperienza nella crescita di organismi vegetali. Ecco quali sono le migliori piante da coltivare che resistono alla siccità
La pianta ideale da scegliere
Le piante che resistono alla siccità sono pratiche e perfette per chi vuole curare un giardino ma non ha né tempo né voglia. Sono anche consigliate per coloro che magari vivono in territori o ambienti dove la siccità è un problema comune e non ci sono molte piogge in determinati periodi dell’anno.

Quali sono le migliori piante da scegliere in questo caso? La prima è senza ombra di dubbio la lavanda. Questa pianta è bella da vedere ma è anche capace di produrre un profumo estremamente piacevole. Inoltre, visti i suoi colori sgargianti e il suo odore, potrebbe attirare impollinatori come le api e contribuire alla crescita del giardino.
La lavanda non necessità di innaffiature abbondanti: potrebbe crescere anche se si trova in un terreno fertile e con determinate caratteristiche. Inoltre, questa pianta non ama l’umidità eccessiva, anzi potrebbe marcire se si trova in un ambiente umido. Insomma, davvero quella perfetta da poter scegliere per un giardino bello senza troppa manutenzione.
Altre piante che resistono alla siccità
Ci sono anche altre piante che resistono alla siccità e lo fanno in modo egregio. La lavanda non è l’unica opzione in questo caso, anche se potrebbe essere la migliore per molti. Comunque, ci sono almeno altre due categorie di piante che potrebbero essere ideali per resistere alla siccità e favorire coloro che non hanno molto tempo.

La prima è quella dei cactus. I cactus sono abituati a vivere in condizioni di siccità e riescono a resistere per molto tempo senza avere difficoltà di alcun genere. Per questa ragione, si potrebbe provare a far coltivare tali piante nel proprio giardino, innaffiandole solo quando necessario. Magari si potrebbero usare le piante per decorare piccoli spazi.
Similmente, anche le piante succulente potrebbero essere un’ottima scelta per il proprio giardino. Oltre a necessitare poca acqua e resistere ad alte temperature, queste piante sono anche in grado di proliferare senza necessitare di concime. Insomma, un’altra valida alternativa per tutti coloro che vogliono avere un bel giardino.
Un’altra opzione e il Re dell’Estate
Un’altra opzione da valutare per avere in giardino una pianta che sia resistente alla siccità e facile da curare è l’Agave. In realtà anche questa è una succulenta, ma può essere ritenuta un caso speciale, perché disponibile in 200 tipologie diverse, tutte con colorazioni e spine differenti. Si potrebbe scegliere quella adatta al proprio giardino.

In alternativa, si potrebbe piantare nel proprio giardino la Gazania. Si tratta di una pianta perenne dotata di fiori grandi e colorati capaci di resistere alla siccità e alle condizioni torride durante determinati periodi dell’anno. Comunque, se si vuole puntare sul “Re dell’Estate” allora si dovrebbe piantare l’oleandro.
Proprio così, è questo il fiore che potrebbe abbellire il proprio giardino e riuscire a resistere alla siccità in modo incredibile. Bisognerebbe irrigare l’oleandro in un terreno ben drenato, così che possa crescere rigoglioso in qualsiasi situazione, non temendo la siccità o il caldo molto alto. Per questa ragione, si trova in molti giardini in Italia.
Le ultime due specie
Ci sono infine due specie di piante che si potrebbero prendere in considerazione per riuscire a curare un giardino nonostante il poco tempo o la siccità che potrebbe sfavorire la crescita della maggior parte degli elementi naturali. La prima tipologia è il sedum, una pianta grassa perfetta per gli ambienti torridi.

Infine, l’ultima pianta che si potrebbe valutare per la crescita in giardino nonostante la siccità è la ginestra. Quest’arbusto si distingue per i suoi fiori gialli e per la capacità di crescere su terreni sabbiosi o argillosi. Potrebbe essere valutata come opzione per poter crescere ed essere rigogliosa in giardino.
In ultima analisi, ci sono ben otto piante che si potrebbero scegliere per il proprio giardino. Come si è visto, si tratta di piante che resistono bene alla siccità e hanno bisogno di poca cura. Dunque, non resta far altro che attivarsi per integrarle nello spazio verde e farle crescere senza troppi problemi.