Funghi porcini a volontà: ecco la mappa segreta per una raccolta da record

Raccogliere dei funghi per poter preparare dei piatti interessanti, può essere di sicuro una bella idea per chiunque. Ma è anche vero che bisogna conoscere attentamente il luogo adatto, così da non consumare tempo e prenderne in buone quantità. Qual è il posto ideale per la cattura dei funghi porcini? Scopriamolo insieme senza perdere tempo prezioso.

La raccolta dei funghi porcini

Trovarli non è più una attività complicata come una volta per fortuna. Difatti, dato che in passato non esistevano delle mappe vere e proprie, o comunque non erano disponibili in rete, era necessario informarsi e sperare di riuscire a trovarli. Adesso non esiste più questa paura ed è possibile ottenere un percorso già tracciato piuttosto facilmente.

Immagine selezionata

Poi c’è da considerare il fatto che, per riuscire a scovare i funghi porcini, è sufficiente tenere a mente dei parametri specifici. Delle linee guida pensate per tracciare dei discorsi specifici, in modo tale da fare una buona raccolta ed evitare di perderli lungo la strada. Sarebbe un peccato se così fosse.

Ma di quali elementi stiamo parlando esattamente? Si tratta di aspetti che servono a poter rilevare più facilmente la maggior parte dei funghi porcino, che altrimenti rimarrebbero “nascosti” e non sarebbero ben visibili per nessuno. Ebbene, cerchiamo di capire in che cosa consistono questi particolari parametri di cui abbiamo parlato.

In che modo trovare i funghi?

Innanzitutto è necessario valutare con attenzione l’habitat dei funghi. Noi sappiamo che i funghi porcini crescono insieme alle radici delle piante, dunque è chiaro che si dovrà fare attenzione a questo aspetto prima di tutto. Così facendo, guardando per esempio i tronchi degli alberi, sarà più semplice individuarli e raccoglierne in grandi quantità.

Immagine selezionata

A tal proposito, c’è anche un altro punto da trattare e che molti trascurano: l’attenzione ai dettagli ambientali. Nonostante i funghi porcini si riconoscano facilmente, è opportuno guardarsi attorno per poterli individuare senza troppi problemi. Specie per coloro che hanno intenzione di fare una bella raccolta per preparare dei pasti.

Le zone più umide, quindi dove è presente una buona dose di quantità, sono quelle più amate dai porcini. Infatti è in quelle aree che tendono a crescere nell’arco di poco tempo. Di solito ci si riferisce al nord delle foreste, quindi i luoghi dove sono maggiormente presenti per farla breve. Ecco perché è bene tenersi informati sugli aspetti del posto.

Altri parametri da conoscere per la raccolta

Anche se può sembrare strano, la pazienza è necessaria nella raccolta dei funghi porcini. Questo perché è un tipo di attività che può rubare non poco tempo in genere, ed è bene non sottovalutare questo aspetto per evitare di non riuscire a trovarli. Soprattutto se è un periodo dove sono in fase di crescita.

Immagine selezionata

Anche il riconoscimento dei funghi porcini non va trascurato. Tante persone, per un motivo o per un altro, non riescono ad identificarli e rischiano di prendere dei funghi del tutto diverso. Alcuni di loro potrebbero essere dannosi per la salute, ragione per la quale è bene tenere a mente le caratteristiche principali.

Queste sono tutte le regole per riuscire a trovare i funghi porcini. Certamente possono avere più valenza in alcuni territori anziché in altri, ma non per questo vanno ignorati. Se l’obiettivo è quello di avere una mappa mentale di ogni singola zona, senza doversi preoccupare di trovarla, allora ve ne diamo una più che fondamentale.

Come trovare sempre i funghi porcini

Considerando che i funghi porcini crescono in specifiche zone, è chiaro che la zona ideale siano i boschi di latifoglia. Quelli con querce e castagni, ma anche abetaie e faggete, ospitano tutte le condizioni climatiche necessarie per questo tipo di attività. Tenendo pure conto di quello che abbiamo detto prima ovviamente.

Immagine selezionata

I periodi migliori in cui avviare le ricerche sono la primavera e l’autunno. Dopo piogge abbondanti è sempre il caso di controllare attentamente se sono cresciuti, poiché possono esserci tutti i presupposti del caso per riuscire a farli sviluppare senza problemi. Ecco perché è un bene informarsi a dovere prima di andare in un bosco.

Questo è tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda la raccolta dei funghi porcini. Si tratta di una possibilità niente male e che non va ignorata assolutamente, motivo per cui è il caso di ricordare ogni singolo aspetto. Soprattutto se si considera il fatto che, l’obiettivo primario, è quello di recuperarne in grosse quantità.

Lascia un commento