
Come ogni anno, con l’arrivo della primavera le giornate si allungano e cominciano a vedersi i primi colori della natura. Tra i fiori che sbocciano in questo periodo , i tulipani sono tra quelli che spiccano di più, con una fioritura considerata da molti un vero e proprio spettacolo naturale.
Una fioritura attesa
Il tulipano, come detto prima, è uno dei fiori più apprezzati di questo periodo, anche se prima di vederlo sbocciare occorre attendere pazientemente per circa sei mesi. Solitamente, il bulbo del tulipano viene piantato verso il mese di novembre, rimanendo sotterrato per tutto il periodo invernale, così che il freddo inizi il processo per la sua fioritura primaverile.

Anche se in base al clima, di norma il periodo di fioritura inizia proprio in questo periodo, tra marzo e aprile, quando le temperature iniziano ad alzarsi. In queste giornate finalmente i tulipani fioriranno, rimanendo aperti per una o due settimane, offrendoci uno spettacolo di giallo, bianco, rosa e persino viola.
In passato, ogni tipologia di tulipano aveva un significato ben preciso, assegnatogli in base al colore, ma oggi vengono scelti solitamente per un fattore estetico più che simbolico, dato anche dalla vasta varietà di tipologie e dettagli. Vi basterà anche un piccolo spazio per notare come possono rendere colorato e piacevole qualsiasi ambiente.
I colori della primavera
Se pensate che riuscire a vedere dei tulipani in fiore sia difficile, sappiate che potreste sorprendervi, Di recente, anche in Italia sono emersi sempre più spazi verdi dove, in questo periodo, è possibile ammirare questo spettacolo di colori. Ed è proprio quando fioriscono tutti insieme che riescono a rendere al massimo la loro bellezza.

Negli ultimi anni sono nati parchi pubblici e giardini ben curati un po’ per tutto il paese, permettendovi di assistere a questo spettacolo da nord a sud, e , certe volte, di poterli vedere da vicino o addirittura raccogliere. Ovviamente, può anche capitare di imbattersi casualmente in giardini o aiuole piene di tulipani, nulla di troppo particolare.
La particolarità sta nel riuscire a vederli fiorire, durante il massimo della loro colorata bellezza, dato che entro due settimane si richiuderanno autonomamente. Ormai, anche molte città hanno iniziato a piantarli lungo le strade o in aree comunali, rendendo così la loro fioritura uno spettacolo accessibile a tutti, anche senza vivere in mezzo al verde.
Un fiora da avere anche in casa
Fortunatamente, anche per chi di voi decida di voler vedere la loro bellezza dentro casa, basterà un giardino o un terrazzo per coltivarli correttamente. Il procedimento è sempre lo stesso detto sopra: bulbi piantati in autunno, sotterrati per tutti l’inverno e fioritura prevista in primavera, senza troppe conoscenze o esperienza.

Molti botanici consigliano di utilizzare un vaso profondo e selezionare attentamente la terra da andare ad inserire, verificando che sia adatta per la crescita dei vostri tulipani. In realtà, non hanno nemmeno bisogno di troppe cure, basta qualche ora di sole al giorno e un po’ d’acqua nei momenti necessari.
Lo stesso vale per quando sfioriscono, entrando in riposo per l’anno successivo. Inoltre, le diverse varietà di colori e dimensioni li rendono la scelta preferita di chi decide di dare un po’ di colore al proprio balcone senza riempirlo con tanti vasi, dandoci ugualmente una sensazione di sintonia con la natura primaverile.
Uno spettacolo che merita
In conclusione possiamo dire che seppur semplici, i tulipani sono certamente dei fiori con un effetto particolare, quasi ammaliante, perfetti per i vostri balconi o giardini. Semplici da gestire, richiedono poca manutenzione, e in primavera, in totale autonomia, sono capaci di offrirvi un intenso spettacolo colorato, anche se per sole due settimane.

Inoltre sono capaci di adattarsi a grandi spazi, come a piccoli vasi, potendo creare varietà di sfumature davvero uniche in un solo vaso. I tulipani rappresentano la soluzione per tutti coloro che non hanno molta esperienza o praticità nel giardinaggio, ma non vogliono rinunciare a dare armonia e colori al proprio terrazzo.
C’è da precisare che, dopo la fioritura, i bulbi torneranno a riposare, e ,se ben mantenuti ,saranno in grado di garantirvi un ciclo continuo di spettacoli colorati ad ogni primavera. Scegliere questi fiori vuol dire aver trovato una soluzione semplice ed economica per ridare vita a qualsiasi spazio casalingo grigio o poco colorato. Affrettatevi! La primavera è già iniziata.